ATI S.R.L.

  • deTedesco
  • itItaliano
  • enInglese

Condizioni generali di vendita translate

  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Settori e Norme
    • Dimensioni, Tolleranze e Finiture
    • Materiali
    • Prove e Controlli
    • Imballi
  • Certificazioni
  • Dove Siamo
  • Contatti

Condizioni generali di vendita

Art. 1. Disposizioni generali

1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche “CGV”) disciplinano tutti i contratti di vendita attuali e futuri (di seguito anche il “Contratto”) tra ATI S.r.l. (C.F. e P. IVA 03721740136), con sede legale in 22036 Erba (Como – Italia), Viale Resegone n. 7 (di seguito anche il “Venditore”) e ATI S.r.l. clienti (di seguito anche “l’Acquirente”).
2. Ai Contratti non sarà applicabile alcun tipo di condizioni generali stabilite dall’Acquirente, anche se non espressamente rifiutate dal Venditore al momento della ricezione.
3. Le CGV del Venditore si considerano accettate al momento della conclusione dei Contratti e / o alla conferma dell’ordine.
4. Qualora l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore avvenga prima della sottoscrizione delle presenti CGV, le stesse saranno immediatamente applicate così come pubblicate sul sito web del Venditore o se comunicate per iscritto all’Acquirente.

Art. 2. Conclusione del contratto

1. Il Contratto si intende concluso nel momento in cui ATI s.r.l. conferma per iscritto l’accettazione dell’ordine (conferma d’ordine) o emette la relativa proforma o fattura.
2. Qualsiasi modifica o annullamento dell’ordine richiesto dall’Acquirente sarà considerato solo se ricevuto per iscritto da ATI s.r.l. entro 7 (sette) giorni dalla conferma dell’ordine. Decorso tale termine, l’Acquirente dovrà evadere qualsiasi ordine inviato.

Art. 3. Specifiche tecniche – Norme di riferimento

1. Le merci vendute dal Venditore sono descritte nelle specifiche tecniche (“Standard di riferimento”). Eventuali variazioni o modifiche rispetto a quanto indicato nelle Norme di Riferimento dovranno essere preventivamente concordate per iscritto tra le Parti.
2. Pesi, dimensioni, capacità, prezzi e ogni altro dato presente nei cataloghi, prospetti, circolari, illustrazioni e listini prezzi del Venditore sono solo approssimativi. Tali dati possono essere vincolanti solo se espressamente previsti nel Contratto.

Art. 4. Prezzi e condizioni di pagamento

1. Salvo diverso accordo, i prezzi si intendono netti, nella valuta dell’EURO, senza alcuno sconto.
2. Gli extra per piccoli ordini o consegne espresse, i costi di spedizione e imballaggio, nonché i costi per richieste speciali sono a carico dell’Acquirente e sono elencati separatamente in fattura. Anche l’IVA, se dovuta, è a carico dell’Acquirente.
3. Se durante l’intervallo tra la conclusione del Contratto e la consegna, i prezzi subiscono variazioni dovute a circostanze imprevedibili (ad esempio, fluttuazioni valutarie e prezzi dei fornitori), ATI s.r.l. ha il diritto di adeguare i prezzi di conseguenza.
4. Salvo diverso accordo, il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario entro il termine indicato nella proforma / fattura o nella conferma d’ordine. Ogni commissione relativa al pagamento tramite bonifico bancario deve intendersi a carico dell’Acquirente.
5. L’Acquirente deve pagare esattamente il prezzo concordato e in nessun caso è consentito effettuare detrazioni, distrazioni o compensazioni dal prezzo, se non preventivamente concordato per iscritto con il Venditore.
6. In caso di pagamento in dollari USA, se il tasso di cambio è sfavorevole rispetto alla valuta nazionale, l’Acquirente dovrà pagare il prezzo applicando il tasso di cambio in corso alla data di conclusione del contratto.

Art. 5. Termini di consegna

1. In conformità a quanto precede, i termini di consegna saranno stabiliti nella conferma d’ordine.
2. Il termine di consegna si prolunga se:
a) ATI s.r.l. non riceve tutte le informazioni necessarie per adempiere al contratto / ordine in tempo utile o se l’Acquirente lo modifica in un secondo momento, provocando un ritardo nella consegna;
b) Si sono verificati impedimenti che ATI s.r.l. non è in grado di porre rimedio nonostante le cure fornite, indipendentemente dal fatto che si verifichino presso il Venditore, l’Acquirente o qualsiasi terza parte.
3. In caso di ritardo nella consegna, ATI s.r.l. non potrà essere considerato inadempiente all’obbligo di consegna della merce se il ritardo non può essere imputato ad ATI s.r.l. In ogni caso, ATI S.r.l. sarà ritenuto responsabile solo in caso di dolo o colpa grave. Allo stesso tempo, l’Acquirente non potrà ridurre o posticipare il pagamento per la mancata consegna della merce per cause non imputabili ad ATI S.r.l., risolvere il contratto, sollevare contestazioni per inadempienza o pretendere danni.

Art. 6. Termini di consegna e trasferimento del rischio

1. La consegna avviene presso lo stabilimento del Venditore (Incoterm 2020 EXW Ex-works), salvo diverso accordo.
2. I rischi (perdita, danneggiamento o altro) passano all’Acquirente al momento della consegna della merce al primo vettore o spedizioniere presso il magazzino del Venditore.
3. In nessun caso l’Acquirente è liberato dall’obbligo di pagare il Prezzo quando il deperimento o il danneggiamento della merce si verifica dopo il passaggio del rischio.

Art. 7. Imballaggio, trasporto e rischi

1. La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente (vedi art. 6.1 che precede). Qualora sia stato espressamente concordato un diverso Incoterm, si applicano le relative regole sul trasferimento del rischio.
2. Salvo diverso accordo, i vari costi di imballaggio e trasporto sono a carico dell’Acquirente.
3. Eventuali polizze assicurative per rischi di trasporto e di qualunque altra natura potranno essere stipulate solo su richiesta dell’Acquirente ea proprie spese.
4. In assenza di specifiche istruzioni, ATI s.r.l. ha facoltà di inoltrare la merce con il mezzo di trasporto che ritiene più opportuno.

Art. 8. Esame e accettazione della merce

1. L’Acquirente dovrà controllare la merce entro 8 (otto) giorni lavorativi dal ricevimento della merce e dovrà informare per iscritto ATI s.r.l. riguardante eventuali difetti. Trascorso il termine di cui sopra, la merce si intende accettata anche in presenza di vizi.
2. Nel caso in cui i vizi non possano essere individuati mediante diligente ispezione dell’Acquirente al momento del ricevimento, i relativi reclami (denuncia dei vizi occulti) dovranno essere comunicati ad ATI srl, a pena di decadenza del diritto, mediante lettera raccomandata entro 8 (otto) giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto e comunque non oltre 1 (uno) anno dalla consegna. Altrimenti, la merce si considerano accettati anche se difettosi.
3. In ogni caso, la denuncia dei vizi apparenti o occulti, sempre a pena di decadenza del diritto, dovrà precisare accuratamente il difetto riscontrato e la merce cui si riferisce.
4. Al fine di verificare se la merce soddisfa i requisiti previsti dal Contratto, si fa riferimento allo stato della merce al momento dell’uscita dal magazzino del Venditore.
5. Qualora venga accertata l’esistenza di vizi del bene fornito da ATI s.r.l. e sono ad essa imputabili, quest’ultima ha facoltà di sostituire la parte di merce difettosa o, a sua discrezione, di eliminare i vizi, entro 90 (novanta) giorni dalla validità del reclamo.
L’Acquirente considererà tali 2 opzioni assorbenti ed escludendo ogni altro effetto previsto dall’art. 1492 c.c. ed adeguata a risarcire eventuali danni.
6. In caso di vizi della merce, a pena di decadenza dai diritti di garanzia, l’Acquirente custodirà separatamente i prodotti difettosi o non conformi e interromperà immediatamente il loro utilizzo, consentendo al Venditore di verificare l’esistenza dei vizi entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla denuncia.
7. ATI s.r.l. non accetterà alcun reclamo contro merce non conservata in luogo e nelle condizioni idonee o nell’imballo originale, o nel caso in cui l’Acquirente non metta a disposizione la merce contestata, o almeno campioni di tale merce, entro il predetto termine.
8. L’Acquirente non potrà rivendicare altri diritti per vizi di qualsiasi natura, ad eccezione di quelli espressamente menzionati nel presente articolo.

Art. 9. Riserva di proprietà

1. La fornitura di tutta la merce venduta è soggetta alla riserva di proprietà a favore di ATI s.r.l. fino al completo e definitivo pagamento da parte dell’Acquirente di tutti i crediti sorti al momento della conclusione del Contratto e anche di eventuali altri debiti dovuti dall’Acquirente al Venditore, compresi quelli non menzionati nel Contratto ma soggetti a regolare fatturazione.
2. Per le merci vendute in un Paese estero, l’Acquirente si impegna a fare quanto necessario per stabilire una valida riserva di proprietà nel suddetto Paese nella forma più ampia consentita o per porre in essere un’analoga forma di garanzia (es. a favore del Venditore. Il Venditore è sin d’ora autorizzato ad espletare le formalità necessarie per rendere opponibile a terzi la riserva di proprietà
3. In caso di sequestro o altro vincolo posto da terzi su tali beni, l’Acquirente dovrà darne comunicazione scritta al Venditore, senza indugio, fornendo tutte le informazioni e la documentazione necessarie a salvaguardare i propri diritti. L’Acquirente è, comunque, tenuto a rendere noto all’ufficiale giudiziario ea terzi l’esistenza della riserva di proprietà a favore di ATI s.r.l. nonché a sostenere tutti i costi necessari per evitare o rimuovere il vincolo di vincoli sulla merce e per recuperare la disponibilità della merce.

Art. 10. Mancato pagamento

1. Il mancato pagamento anche di una fattura costituisce un grave inadempimento e autorizza ATI s.r.l. sospendere ulteriori consegne.
2. Parimenti, se il Contratto prevede una forma di pagamento ritardato e l’Acquirente non paga nei termini, ATI s.r.l. ha il diritto di revocare tale condizione e di esigere il pagamento anticipato per ulteriori consegne.
3. Se il pagamento non viene effettuato entro il termine indicato in fattura, ATI s.r.l. sarà libera di esigere interessi di mora, senza preavviso e ferma restando qualsiasi richiesta di risarcimento danni, dal giorno successivo alla scadenza della fattura, al tasso di cui all’art. 5 del D.lgs. 231 del 9 ottobre 2002. ATI s.r.l. si riserva il diritto di addebitare ulteriormente all’Acquirente, anche per costi e spese legali.
4. Qualora il ritardo nel pagamento da parte dell’Acquirente sia superiore a 15 giorni rispetto alla data concordata, il Contratto si risolverà di diritto dietro sola dichiarazione di ATI s.r.l. per trarre vantaggio da questa clausola. Di conseguenza, ATI s.r.l. ha facoltà di richiedere l’immediata restituzione della merce a spese dell’Acquirente, oltre al risarcimento dei danni.
5. In caso di ritardo nel pagamento del predetto termine, l’Acquirente dovrà in ogni momento concedere ad ATI s.r.l. il diritto di accesso nei propri locali e di ritirare la merce fornita. In tal caso, la rimozione della merce non esclude il diritto del Venditore al risarcimento dei danni.
6. Se l’Acquirente non è in grado o non è disposto a pagare la merce alla data concordata, ATI s.r.l. ha facoltà di subordinare la consegna della merce all’esecuzione di adeguate garanzie (quali una fideiussione o una fideiussione bancaria autonoma) oppure si riserva il diritto di effettuare le forniture ancora pendenti solo contro pagamento anticipato.
7. In nessun caso l’Acquirente potrà ritardare, sospendere o interrompere il pagamento della merce venduta senza il preventivo consenso scritto del Venditore.
L’Acquirente non potrà, al fine di evitare o ritardare il pagamento concordato, proporre azioni e fare eccezioni al Contratto o alla sua esecuzione, ma sarà responsabile del pagamento completo. Qualsiasi diritto dell’Acquirente, anche di recupero, sarà esercitato nei confronti del Venditore solo dopo tale pagamento.
8. Se la situazione finanziaria dell’Acquirente dà adito a legittime preoccupazioni, ATI s.r.l. si riserva il diritto di richiedere il pagamento anticipato degli ordini in corso.

Art. 11. Garanzia

1. Il Venditore garantisce che la merce è conforme alle Norme di Riferimento e alle eventuali Certificazioni rilasciate (con le tolleranze indicate nelle Norme di Riferimento o contrattualmente concordate o previste secondo gli standard internazionali) per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla consegna della merce o altrimenti periodo più breve richiesto dagli standard internazionali.
2. Il Venditore non garantisce la conformità della merce a particolari specifiche o caratteristiche tecniche o la loro idoneità ad usi particolari (da parte dell’Acquirente o di eventuali utilizzatori finali) se non nella misura in cui tali caratteristiche siano state espressamente richiamate nel Contratto.
3. La garanzia del Venditore non copre i difetti derivanti da difetti di lavorazione, manutenzione o riparazioni effettuate da soggetti diversi dal Venditore o dai suoi incaricati, né dal normale deterioramento. In nessun caso il Venditore è responsabile per i difetti di conformità e per i vizi che abbiano la loro causa in un fatto successivo al passaggio del rischio.
4. La presente garanzia assorbe e sostituisce le garanzie o responsabilità previste dalla legge ed esclude ogni altra responsabilità del Venditore comunque originante dalla merce.
5. Questa garanzia è riconosciuta dal Venditore esclusivamente nei confronti dell’Acquirente e non opererà a favore di terzi, inclusi ma non limitati ai clienti finali dell’Acquirente

Art. 12. Responsabilità

1. ATI s.r.l. sarà esonerato da ogni responsabilità che non dipenda da dolo o colpa grave. La negligenza grave non include la mancanza di cure o competenze adeguate, ma indica un atto o un’omissione da parte del Venditore che implica o non tiene conto di quelle gravi conseguenze che un fornitore coscienzioso avrebbe normalmente previsto come probabili, o deliberato trascuratezza di qualsiasi conseguenza derivante da tale atto od omissione.
2. Il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni indiretti o consequenziali originati dalla merce, inclusi, ma non limitati a, mancato guadagno, perdita di fatturato, campagne di raccolta
3. Nel caso, invece, di responsabilità del Venditore nei confronti dell’Acquirente, i danni non potranno eccedere il valore della merce relativa al Contratto nella cui esecuzione il comportamento del Venditore è stato pregiudizievole.
4. L’Acquirente dovrà verificare che i prodotti che desidera acquistare dal Venditore siano conformi alle normative applicabili. ATI s.r.l. è quindi esonerato da ogni responsabilità laddove, per mancanza degli esami e delle cautele di cui sopra, la scelta esentasse da ogni responsabilità laddove, per mancanza degli esami e delle cautele di cui sopra, la scelta nell’ordine di acquisto dei prodotti del Venditore si riveli errata o inappropriati o comportano pregiudizi di qualsiasi natura e, in particolare, a persone o proprietà.
5. Le esclusioni o limitazioni della responsabilità del Venditore sono ugualmente applicabili alla responsabilità personale dei suoi dipendenti, lavoratori, assistenti, agenti e personale ausiliario.
6. L’Acquirente è tenuto a liberare il Venditore e a tenerlo indenne, anche in caso di danni, per violazioni di diritti che potranno essere addebitate, anche solo in parte, all’Acquirente stesso.

Art. 13. Impossibilità di esecuzione e decadenza per inadempimento – forza maggiore

1. ATI s.r.l. ha il diritto di sospendere l’adempimento dei suoi obblighi contrattuali se tale esecuzione diventa impossibile o irragionevolmente gravosa da un impedimento indipendente dalla sua volontà, come – solo a titolo esemplificativo: sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, terremoto, inondazione, guerra (dichiarata o non), guerre civili, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embarghi, interruzioni di corrente, pandemia e tutte quelle cause che normalmente rientrano nel concetto di forza maggiore o caso accidentale.
2. Qualora circostanze di forza maggiore o caso fortuito costituiscano un impedimento permanente, definitivo ed irreparabile allo svolgimento delle funzioni del Venditore, la Venditrice avrà facoltà di risolvere il Contratto.
3. Allo stesso modo ATI s.r.l. non sarà tenuto ad adempiere ai propri obblighi qualora la sua esecuzione diventi impossibile o irragionevolmente gravosa a causa di tutti quegli eventi e circostanze al di fuori del Venditore e dipendenti da terzi con cui collabora o con cui intrattiene rapporti commerciali o la lavorazione della merce), quali procedure concorsuali di qualsiasi natura.

Art. 14. Marchi e informazioni riservate

1. L’esecuzione del Contratto non conferisce all’Acquirente alcun diritto sui marchi e segni distintivi di ATI s.r.l. che resta proprietaria esclusiva della stessa.
2. Tutta la documentazione tecnica e il Know-How (c.d. Informazioni Riservate), brevettato o meno, trasmesso da ATI s.r.l. all’Acquirente ai sensi del Contratto sono di proprietà esclusiva di ATI s.r.l. e pertanto non possono essere copiati, trasmessi a terzi o utilizzati dall’Acquirente e / o da terzi.
3. L’Acquirente si impegna a conservare con la massima cura le Informazioni Riservate che saranno utilizzate dall’Acquirente solo per l’esecuzione del Contratto e non per altri scopi.

Art. 15. Legge sulla protezione dei dati

1. I dati personali dell’Acquirente saranno trattati nel rispetto della normativa italiana sulla protezione dei dati (D. Lgs. 196/2003). Il Venditore informa l’Acquirente che il Venditore è il titolare del trattamento dei dati e che i dati personali dell’Acquirente saranno raccolti ed elaborati al solo scopo dell’esecuzione del presente contratto. Ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003, l’Acquirente ha il diritto di chiedere al Venditore l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione e la trasformazione in forma anonima dei propri dati.

Art. 16. Legge applicabile e giurisdizione

1. Il Contratto, l’ordine, la conferma d’ordine e le eventuali trattative tra il Venditore e l’Acquirente sono regolati dalla Legge Italiana.
2. Per tutte le controversie derivanti da o in connessione con le presenti CGV, nonché quelle derivanti da, o relative ai, Contratti tra il Venditore e l’Acquirente e qualsiasi rapporto commerciale, e quelle relative alle obbligazioni extracontrattuali del Quest’ultimo, la giurisdizione sarà quella italiana e il Foro competente sarà il Tribunale di Como.
3. Resta inteso tra le parti che il Venditore, a propria discrezione, può avere la facoltà di rinunciare alla giurisdizione esclusiva di cui al paragrafo precedente per intentare un’azione contro l’Acquirente nella sua sede di attività e davanti a qualsiasi tribunale della giurisdizione competente.

Art. 17. Miscellaneo

1. Qualora una o più di queste CGV dovessero diventare o diventare invalide o inefficaci, in tutto o in parte, la validità e l’efficacia delle restanti clausole rimarranno valide. In tal caso, Venditore e Acquirente concorderanno nuove clausole in sostituzione di quelle non valide o inefficaci, con un significato giuridico ed economico il più possibile simile a quelli sostituiti.
2. Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti CGV si applicano le disposizioni del codice civile italiano.
3. In caso di conflitto e / o discrepanza tra il Testo italiano e quello inglese delle suddette CGV, prevarrà il Testo italiano.

 

Ati S.R.L

Viale Resegone n.7, 22036 Erba (CO), Italia - P.Iva: 03721740136
Tel : +39 031 3336111 - Fax :+39 031 3336299
E-mail: info@ati-italia.com PEC: ati.tubi@legalmail.it
Cap. Sociale 400.000 € int. Versato, N. REA CO – 329611, Codice SDI A4707H7


    • Home
    • Privacy
    • Produttori Tubi Inox Saldati
    • Produttori Tubi Inox
    • Mappa sito
    • Condizioni generali di vendita
  • Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
    IL GRUPPO

    Copyright © 2021 · Outreach Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

    This site uses technical cookies to allow efficient navigation on the site and cookies,
    including third parties, to statistically analyze user visits.

    okFor more information click here